Claudio Pasqua

Coordinatore docenti

Iscritto all’ordine dei giornalisti del Piemonte. Dopo gli studi al Politecnico di Torino e un Master in Scienze della Comunicazione svolge le sue prime docenze presso la Facoltà di Architettura, all’Università di Torino e all’Università Statale di Milano su materie legate alla comunicazione digitale e alla progettazione CAD architettonica. Nel 1998, sotto la supervisione del direttore del laboratorio modelli reali e virtuali, realizza l’opera multimediale vincitrice del Premio Compasso d’Oro Menzione d’Onore.  Collabora da oltre 20 anni con decine di testate giornalistiche. Ha pubblicato due libri sulla comunicazione digitale di impresa ed è stato relatore di tesi al Matec – Master in Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione (Torino) e all’estero (Miami, USA). Attualmente insegna comunicazione digitale e nuovi media, giornalismo scientifico e materie legate alla progettazione architettonica e alla bioarchitettura. 

Gabriella Cevrero

Interior Designer e docente.

Specializzazione in progettazione e ottimizzazione del colore per l’architettura e l’interior design. Docente di teoria e psicologia del colore, stili d’arredo e progettazione d’interni, energetica del Feng Shui. Oltre alla progettazione di interni collabora come color designer con aziende private per la creazione e presentazione di cartelle-colore complesse dedicate alla commercializzazione nella grande distribuzione. È docente presso master di livello universitario di approfondimento sul tema della progettazione del colore.

Mauro Cucci

Medico, neuropsichiatra, psicoterapeuta, agopuntore, fitoterapeuta.

Fondatore e Direttore dell’Istituto Superiore di Agopuntura. Autore di numerose pubblicazioni internazionali. Vincitore di tre premi per il miglior lavoro presentato a Congressi internazionali di Agopuntura (New York 1996, San Paolo 2003, Sydney 2004) Vincitore del premio “Special Merits Regarding Acupuncture” (Berlino 2002)

Antonio Lo Campo

Giornalista

Collabora con i quotidiani “La Stampa” e “Avvenire”, e per i mensili di astronomia “Nuovo Orione” (dove cura la rubrica “Cronache Spaziali”) e per altre testate (sia cartacee che web) di informazione scientifica e spaziale.

È autore di alcuni libri, tra i quali Il ritorno sulla Luna (Chiaramonte Ed), e Professione Astronauta quest’ultimo scritto insieme al il primo astronauta italiano, Franco Malerba. Ha preso parte a trasmissioni in TV e radio locali e nazionali, quasi sempre come ospite esperto su temi legati ai voli spaziali, e ha collaborato ad alcune trasmissioni RAI, comprese “Viaggio nel cosmo”, di Piero Angela, e Geo & Geo. All’attività giornalistica, affianca quella di organizzatore o relatore di conferenze e convegni su temi di scienza e spazio. Ha incontrato e intervistato molti astronauti, di diverse nazionalità, compresi gli astronauti delle missioni Apollo e alcuni dei protagonisti delle prime missioni russe.

Ivana Canavesi

Creative Designer e Interior Designer

Specializzata in Brand Identity e immagine aziendale. Amante del design in molteplici forme. La sua carriera accademica spazia dall’illustrazione e cartoon, la quale le ha dato l’occasione per lavorare alla produzione di Coccobil per Rai TV, frequenta l’accademia delle Belle Arti di Roma, Scenografia. Si specializza in pubblicità Art Direction all’istituto Europeo di design di Roma. Nel 2007 si trasferisce a Barcellona dove lavora come designer freelance. Si specializza presso l’Accademia Telematica Europea come Interior Designer. Attualmente si occupa di Design, Marketing e Interior design per il settore Horeca.

Giusy Ferro

Architetto, Interior e Garden Designer

Laureata nel 2017 nel dipartimento di Architettura di Palermo ha  collezionato diverse esperienze lavorative sia nel campo dell’architettura che della docenza. Subito dopo l’abilitazione si è trasferita a Milano presso uno studio di progettazione in cui ricopre da allora il ruolo di Architetto. Ha svolto durante tale periodo anche un Master in Architettura del Paesaggio specializzandomi nella progettazione del verde. Attualmente insegna Home Staging e Green/Garden Design presso l’Accademia.

Martina Lo Re

Architetto, Interior Designer

Architetto ed Interior Designer, si laurea a Palermo nel 2017 con lode e menzione. Successivamente si trasferisce a Milano completando un master in Interior Design di II livello presso l’IED. Ha inoltre conseguito un Master in 3DS Max Viz Architecture ed un Master in Bim Specialist, specializzandosi nella rappresentazione digitale e tri¬dimensionale dell’architettura e del design. A Milano collabora con diversi studi di progettazione architettonica, arricchendosi professionalmente su svariati fronti. Collabora come editrice con la rivista di Design “DesignTellers” e come Freelancer per alcune aziende e-commerce come publisher and content creator. Si occupa sia di progettazione architettonica, fondando nel 2021 lo studio EM|design, in collaborazione con il suo socio, sia di docenza.

Walter Caputo

Docente

Diploma universitario in Amministrazione Aziendale, con specializzazione in Finanza. Laureato in Economia e in Scienze Statistiche. Come formatore opera soprattutto in ambito amministrativo (contabilità, paghe e contributi, analisi e controllo dei costi, sicurezza sul lavoro). Come divulgatore si occupa soprattutto di matematica, statistica e fisica. Ha pubblicato nel corso di 20 anni di carriera di docenza numerosi libri disponibili anche su Amazon

Lara Cabani

Structural and Interior Home Designer – Functional & Construction Project Designer Yacht

Docente di Yacht Staging e Yacht Interior Design con solide competenze tecniche nelle diverse strutture di Fincantieri, principalmente a livello di progettazione strutturale, funzionale e costruttiva, seguendo le varie fasi di lavoro e in prima persona, utilizzando software dedicati, e come coordinatrice di risorse interne, ditte esterne ed officine. Ha maturato inoltre nel corso degli anni un’ ottima conoscenza delle carene, del disegno navale e della documentazione d’officina.