Accademia Telematica Europea
Sign In
Sign In
Reset Password
  • Home
  • L’Accademia
  • Docenti
  • Corsi
  • News
  • Domande e risposte
Corso di Interior Design
Corso di Interior Design

Description

CORSO DI INTERIOR DESIGN ONLINE IN TELEDIDATTICA 

Un Corso con docenti presenti online per diventare Interior Designer professionista, ed esperti di ristrutturazione e progettazione dell’Architettura di Interni completamente Online Riconosciuto dalle principali categorie di settore

Come diventare Interior DesignerSono aperte le iscrizioni al Corso online in Interior Design online, riconosciuto dalle principali associazioni di categoria professionale, in collaborazione con alcune delle aziende del settore dell’arredo, finalizzate alla promozione e alla diffusione della cultura del design.

Riconosciuto dalla Accademia Italiana Designer e dalla CNA, Confederazione Nazionale degli Artigiani e Piccole e Medie Imprese che fornisce a fine corso la consulenza gratuita per l’avvio dell’attività.

POSSIBILITÀ per i corsisti di partecipare a progetti editoriali con Interiorissimi.it, rivista dell’abitare

Sia che abbiate intenzione di sviluppare il vostro interesse per l’Interior Design, sia che vogliate intraprendere la carriera di designer, preparare un portfolio e gestire una attività in proprio, con questo corso potrete raggiungere importanti traguardi professionali.

Progettato specificatamente per trattare tutti gli aspetti dell’Interior design, questo corso intensivo presenta l’uso dei principi basilari e avanzati di tale disciplina con una serie di progetti.

Ispirazione e immaginazione sono le spinte fondamentali per cominciare a studiare: indipendentemente dalla preparazione individuale pregressa, questo corso alimenterà la creatività e aiuterà a esplorare e ad approfondire ogni tipo di progetti.

Il Corso di Interior Design dell’Accademia Telematica Europea introduce a un campo specialistico nel quale apprenderete reali capacità da professionisti.

 

corso di Interior Design

 

È suddiviso in unità, consentendo un approccio approfondito e metodico della disciplina. I consigli professionali dei docenti, professionisti di provata capacità con esperienza nel settore, presenteranno una serie di esercizi e progetti da cui cominciare, che aiuteranno a sviluppare le capacità creative e le tecniche professionali. Sperimentando con varie metodologie materiali, strumenti e procedimenti tecnici e creativi si acquisterà consapevolezza del processo di progettazione e dell’importanza delle questioni legate al design.

 

corso di interior design

.

In dotazione verrà consegnato tutto il materiale didattico, accessori, testi, dispense, slides e videolezioni in parte inedito aggiornato annualmente dai docenti del corso con le ultime tendenze del design.

Durante il corso verranno utilizzati programmi software di progettazione 3D per potersi esercitare autonomamente anche da casa. La semplicità d’uso degli strumenti software di progettazione consentirà al candidato di realizzare ambienti 3D fin dalle prime lezioni del corso. Sono inoltre disponibili video lezioni per l’apprendimento del programma che verranno consegnate su DVD o fruite online.

 

Come diventare Interior Designer?

PROGETTO FINALE D’ESAME E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Al termine del corso verrà sviluppato un progetto completo su un modulo abitativo esistente da concordare.

Esame finale – Completato il percorso formativo si è ammessi all’esame finale; superato il quale con esito positivo, si otterrà un Attestato come Interior Designer, traducibile con Progettista d’Interni con elenco delle materie frequentate e votazione finale.

 

PROSPETTIVE DI LAVORO E CARRIERA PROFESSIONALE 

Al termine, ricevuto l’attestato di Interior Designer, gli iscritti potranno essere inseriti nel portale online di autopresentazione della propria attività professionale dell’Accademia Telematica Europea per la ricerca di clienti.

Grazie a un accordo con la piattaforma Gopillar è possibile partecipare a contest per entrare in contatto con clienti che cercano Interior Designer per ristrutturare casa.

Chi desidera iniziare la propria attività come interior designer riceverà tutte le istruzioni utili per poterla avviare con possibilità d iscrizione ad associazioni di categoria. E rimarrà in contatto con i docenti dell’Accademia che garantirà un supporto continuo di consulenza per l’avvio della attività in particolare con l’iscrizione in un database per la ricerca di contatti di lavoro.

 

Alcune interviste ai nostri iscritti (anno 2022)

Mario Gena, Interior Designer di Santeramo in Colle –  Bari

Elena Rossetti, Interior Designer di Roma

Juliana De Souza, Interior Designer nella provincia Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte

Carla Melis, Interior Designer a Cagliari e Provincia 

Federica Felice, Interior Designer a Monza e Milano

Francesca Berto, Interior Designer a Rovigo

Ilaria Olivero, Interior Designer ad Asti 

Anna Venere, Interior Designer a Eboli (Salerno)

Pierluigi Balestra, Interior Designer di Francavilla Fontana

 

Alcune interviste ai nostri iscritti (anni precedenti)

Paola Ballani, interior designer e visual merchandiser dal Veneto (Rovigo) al resto del mondo

Una Interior Designer a Turi (Bari): intervista a Fernanda Di Brindisi

Angela Archinà, interior designer a Milano 

Una Interior Designer di Piacenza si racconta 

Come si diventa Interior Designer? intervista a Claudia Terzaghi

Intervista alla nostra ex allieva Virginie Simonet

Come si diventa Interior Designer: la parola a un professionista

Barbara Braggion: Interior designer a Ravenna

Progettazione online: parla l’Interior Designer Melania Terrieri

 

LASCIARE IL PROPRIO INDIRIZZO EMAIL SENZA IMPEGNO PER 

  • RICEVERE LA BROCHURE GRATUITA DEL CORSO
  • SVOLGERE UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Take a course to view this content

Corsi correlati

Corso di Home Staging
Corso Arredamento d’Interni
Corso di Home Styling
Corso di Garden Design
Corso di Garden – Green Design
Accademia Telematica Europea - via Gualderia 9 - 10023 Chieri (TO) - IT tel +39 3294592139 / +39 011 2767180
email: info@accademiatelematica.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube