Instagram per Architetti e Interior Designer
Instagram è una piattaforma di social media che enfatizza la condivisione di foto e video tramite la sua app mobile. È un ottimo strumento per chi debba promuovere la propria attività, soprattutto i propri lavori di progetto, con un alta probabilità di aumentare contatti e clienti.
Da tempo Instagram ha posto un’enfasi più ampia e pesante sui video oltre che sulle immagini.
Se non fai parte del miliardo di utenti su Instagram, potresti volerlo riconsiderare. L’app è una grande opportunità per interagire con migliaia di potenziali clienti e far conoscere la tua attività professionale. Quando voglio vedere se ci sono ispirazioni o se devo scegliere un Interior Designer vicino a me, non controllo Facebook, controllo Instagram. Inoltre, puoi seguire i migliori architetti e interior designer del mondo per vedere foto spontanee della loro vita professionale.
Inoltre, è una piattaforma fenomenale per indagare su cosa stanno facendo i maggiori brand del design di interni come Artemide, Cassina o Knoll.
Come iscriversi a Instagram
Per iscriverti a Instagram, tutto ciò che devi fare è scaricare l’app Instagram sul tuo telefono e fare clic sul pulsante “Registrati”. Puoi scegliere di registrarti tramite Facebook o utilizzare la tua email o il tuo numero di telefono. Dopo aver scelto un nome utente e una password, sei pronto per creare il tuo profilo.
Se sei pronto per iscriverti a Instagram, segui questi passaggi di seguito:
Vai al sito di Instagram sul desktop o scarica l’app di Instagram dall’App Store (iPhone) o dal Google Play Store (Android).
– Se sei su desktop, fai clic su “Accedi con Facebook” oppure compila il modulo con il tuo numero di cellulare o e-mail, nome, nome utente e password. Quindi fare clic su “Registrati”.
– Su Android, fai clic su “Registrati con e-mail o numero di telefono”.
– Su iPhone, seleziona “Registrati”.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail o numero di telefono, quindi fai clic su “Avanti”. In alternativa, puoi registrarti con il tuo account Facebook.
Dopo aver compilato il nome utente e la password, ti verrà chiesto di compilare le informazioni del tuo profilo. Quindi, tocca “Fatto”.
Se ti registri con Facebook, dovrai accedere al tuo account Facebook se sei attualmente disconnesso.
Architetti, Interior Designer, Home Stager e professionisti dell’arredo sono già su Instagram
Questo social utilizza prevalentemente contenuti visuali, permettendo di pubblicare foto, grafiche, video e immagini di vario tipo e immediate. Si tratta di uno strumento semplice e alla portata di tutti, sia per la creazione di contenuti, che per la loro fruizione ma è importante utilizzarlo secondo una strategia. Chi si approccia per la prima volta o chi lo utilizza già da tempo ma senza un piano d’azione, deve entrare nell’ottica di una terminologia ben ponderata, necessaria per comprendere a fondo le dinamiche di questo strumento.
Sei un architetto o un interior designer e vuoi portare la tua attività su Instagram ma non sai come fare? Hai già creato una pagina ma non riesci a gestirla?
Webinar di prova per Architetti e Interior Designer per usare Instagram
Se non sai come iniziare consigliamo di provare a contattare l’Accademia Telematica Europea inviando una email a info@accademiatelematica.it e chiedendo di partecipare a un Webinar introduttivo al corso per Architetti o Interior Designer. La lezione di prova ha una durata di 1 ora.
Corsi per Architetti e Interior Designer sull’uso professionale di Instagram
È anche possibile partecipare a uno dei corsi su Instagram per Architetti e Interior Designer organizzati dall’Accademia.
Un corso per aumentare il numero dei tuoi follower attivi e del tuo giro di affari
Il corso di Instagram per Interior Designer, Architetti, Home Stager e liberi professionisti della Accademia Telematica Europea è un modo rapido per raggiungere risultati. In appena 5 lezioni si metteranno le basi per capire quali strategie attuare per migliorare propria presenza in rete.
Tra le materi trattate verrano illustrate le tecniche per:
– Tools per analizzare cosa fanno e come si comportano i propri competitor e capire cosa vuole il vostro potenziale cliente / lettore
– Creare una canale business di impatto
– Curare la grafica della pagina con software e app
– Strategie per aumentare il numero dei follower attivi
– Curare la strategia di comunicazione e l’integrazione con altri strumenti (tools) della rete
– Evitare gli errori vi fanno solo sprecare tempo e risorse e perdere follower
Instagram è un social che riesce a coprire un vasto pubblico. I professionisti dell’arredo e dell’interior design si interfacciano costantemente con le immagini, e sanno quanto queste possano essere in grado di attirare l’attenzione. Per questo, Instagram si rivela essere una delle scelte migliori per chi lavora in questi settori.
Architetti e Interior Designer possono quindi spingersi verso questa nuova avventura con una marcia in più: catturando l’attenzione di nuovi potenziali clienti. Questo social è lo spazio ideale dove i brand possono ottenere contatti da far convertire in contratti di lavoro. Quindi è consigliabile conoscere i trucchi per attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Il corso di Interior Design per Architetti e Interior Designer è stato studiato appositamente per ottenere più successo da questo social, aumentando i follower e conquistando l’interesse del cliente.
In breve, Instagram è un social network molto potente per ottenere contatti che puoi gestire al meglio apprendendo una strategia in maniera veloce e semplice attraverso un corso di 10 lezioni.
Corso su Instagram per Architetti e Interior Designer