Corso in Color Consulting online con riconoscimento APeD
Diventa un Consulente Colore (Color Consultant) riconosciuto APeD
Il Colore non è solo una questione estetica: è un linguaggio potente che comunica emozioni, influenza comportamenti e modella gli spazi in cui viviamo e lavoriamo. Il Color Consultant, o Consulente del Colore, è oggi una figura professionale sempre più richiesta in ambiti come l’interior design, l’architettura ambientale, la comunicazione visiva, il marketing e il retail. Questo corso, riconosciuto da APeD – Associazione Progettisti e Designer, forma professionisti in grado di progettare, consigliare e applicare il colore in maniera strategica e consapevole.
Il percorso si articola in 10 lezioni da 1 ora, suddivise in moduli teorici e pratici, che permettono di acquisire competenze tecniche e creative: dalla teoria del colore alle più moderne applicazioni nella psicologia, nella progettazione degli spazi, nella scelta dei materiali e nella costruzione dell’identità visiva di un brand. Ogni lezione è guidata da tutor esperti e si svolge interamente online, con il supporto della piattaforma dell’Accademia Telematica Europea.
Alla fine del percorso, è previsto un esame finale per ottenere il Diploma Internazionale APeD in Color Consultant. Chi desidera approfondire ulteriormente potrà presentare una tesi progettuale o teorica per ottenere l’accreditamento ufficiale come Progettista APeD in Color Consulting.
Diventare un Color Consultant significa imparare a vedere il mondo con occhi nuovi, sviluppando la capacità di guidare scelte cromatiche che migliorano il benessere, la funzionalità e l’identità di ogni ambiente o progetto visivo. Un’opportunità concreta per entrare in un settore in forte espansione e dare un nuovo colore alla propria carriera.
🎓 Obiettivi Formativi
-
Fornire strumenti e conoscenze professionali per diventare Color Consultant certificati APeD
-
Approfondire i principi teorici, psicologici, culturali e applicativi legati all’uso del colore
-
Offrire una visione multidisciplinare sul colore: dal design d’interni al branding, dalla psicologia ambientale al marketing emozionale
🗓 Struttura del Corso
Il percorso si articola in 4 seminari specialistici, fruibili online in modalità asincrona con tutoraggio personalizzato. Ogni seminario prevede materiali didattici scaricabili, video-lezioni, esercitazioni pratiche e project work.
LEZIONE 1 – Teoria del colore: modelli e sistemi
-
Origini e significati dei modelli cromatici (RYB, RGB, CMYK)
-
Il cerchio cromatico e le relazioni tra colori
-
Sistemi professionali: NCS (Natural Color System) e Pantone
-
Esercitazione: creazione di un cerchio cromatico personalizzato
LEZIONE 2 – Il colore nella percezione e nella cultura
-
Fisiologia dell’occhio umano e percezione visiva
-
Colore e luce: interazioni fisiche e ambientali
-
Simbolismi e significati del colore nelle diverse culture
-
Analisi di casi reali: rosso in Asia vs. rosso in Occidente
LEZIONE 3 – Psicologia del colore
-
Colore ed emozione: neuroscienze e risposta psicologica
-
Colori caldi, freddi, neutri: effetti sulla psiche
-
Colore e comportamento nei luoghi pubblici e privati
-
Test pratico: analisi della propria reazione ai colori
LEZIONE 4 – Il colore nello spazio: Interior Design e Architettura di Interni
-
Come il colore modifica la percezione dello spazio
-
Abbinamenti cromatici per ambienti domestici e professionali
-
Case study: progetti cromatici in hotel, scuole, ospedali
-
Esercizio: proposta cromatica per una stanza tipo
LEZIONE 5 – Il colore nei materiali e nelle superfici
-
Come il colore cambia su legno, metallo, vetro, tessuti
-
Il colore in movimento: texture, finiture, trasparenze
-
Introduzione alle resine colorate per pareti e pavimenti
-
Scheda tecnica: scelta del colore in base al materiale
LEZIONE 6 – Moodboard e palette cromatiche
-
Come si costruisce una moodboard cromatica
-
Colori principali, secondari e d’accento
-
Strumenti digitali per la creazione di palette (Coolors, Adobe Color)
-
Esercitazione pratica: realizzare una moodboard con 3 ambienti diversi
LEZIONE 7 – Color Marketing: il colore nella comunicazione e nel brand
-
Psicologia del colore nel marketing e nel packaging
-
Il colore nel logo, nel sito e nell’identità visiva aziendale
-
Casi studio: IKEA, Tiffany, ecc.
-
Progetto: proposta cromatica per il proprio brand
LEZIONE 8 – La figura del Color Consultant
-
Trovare lavoro come Color Consultant: ambiti, competenze e strategie
-
Come si svolge una consulenza cromatica professionale
-
Comunicazione con il cliente e report finale
-
Simulazione: incontro con cliente e proposta colori
LEZIONE 9 – Laboratorio progettuale
-
Applicazione delle competenze su un progetto personale
-
Scelta dell’ambito: interni, branding, allestimento
-
Guida alla redazione della relazione cromatica
-
Laboratorio di Intelligenza Artificiale Generativa (MidJourney) per progettare oggetti di Design e l’Interior Design
LEZIONE 10 – Preparazione all’esame e alla tesi APeD
-
Ripasso delle nozioni chiave per l’esame finale
-
Esempio di test e discussione delle risposte
-
Guida alla stesura della tesi finale per l’accreditamento
-
Suggerimenti su temi: psicologia del colore, colore e marketing, architettura ambientale
📜 Esame finale
Alla fine delle 10 lezioni, i partecipanti potranno sostenere un esame teorico-pratico online.
Al superamento verrà rilasciato il:
🎓 Diploma Internazionale APeD in Color Consultant
🧾 Accreditamento finale: Progettista APeD
Chi desidera ottenere il riconoscimento come Progettista APeD in Color Consulting, potrà:
-
Presentare una tesi progettuale o ricerca sul colore
-
Sottoporla a valutazione della Commissione Tecnica APeD
-
Ricevere l’iscrizione con accreditamento APeD dei Progettisti