Antenna 1 La Radio è Media Partner di Expocasa
Dal 30 settembre al 8 ottobre, l’iconico Oval Lingotto di Torino si trasformerà in un epicentro delle ultime novità nel settore dell’arredamento e del design. Quest’anno, però, vi è una novità interessante: Antenna 1 La Radio, nota per trasmissioni dinamiche come Impresa Radio Network, Alziamo le Vibrazioni e Bello è possibile, Stuzzichevole, si unirà a Expocasa (www.expocasa.it) in veste di Media Partner.
Per ascoltare le trasmissioni in diretta, visita: www.antennaunoradio.com.
Abbiamo chiesto al nostro direttore didattico, il dr Claudio Pasqua, e speaker della radio nella trasmissione Impresa Radio Network di darci un parere su questa partecipazione:
“Viviamo in un’epoca in cui le frontiere tra fisico e digitale sono sfumate, e ciò ha aperto un mondo di possibilità nel campo dell’arredamento e del design. La Radio, con la sua visione avanguardistica, ha sempre cercato di sfruttare queste opportunità, fornendo soluzioni innovative e sostenibili ai nostri clienti.
“Il programma Impresa Radio Network, di Antenna 1 La Radio, d’altra parte, rappresenta l’evoluzione della formazione tradizionale in un contesto digitale. Come giornalista radiofonico, ho avuto il privilegio di vedere da vicino come talentuosi professionisti e imprenditori sfruttino queste piattaforme per veicolare meglio i propri servizi e prodotti e portare freschezza e innovazione nel settore”
L’importanza dello storytelling radiofonico non può essere sottovalutata: ha il potere di catturare l’immaginazione dell’ascoltatore in modi unici. Senza il supporto delle immagini, la radio si affida interamente al suono e alla voce per dipingere un quadro nella mente dell’ascoltatore. Questo processo stimola l’immaginazione costruendo un legame emotivo profondo.
“Un altro aspetto fondamentale dello storytelling radiofonico è la sua capacità di raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Non richiede un grande investimento da parte dell’ascoltatore; può essere goduto durante la guida, cucinando o semplicemente rilassandosi. Questa accessibilità ha reso la radio uno strumento potente per condividere storie di tutti i tipi con persone di ogni background ed età”.
“In un’era dominata da immagini, animazioni e contenuti visivi, assistiamo all’ascesa dei podcast e delle stazioni radio digitali. La gente anela a storie autentiche, ben raccontate, che possono ascoltare e immergersi. Inoltre, in un mondo in cui siamo bombardati da stimoli visivi, la semplicità dello storytelling radiofonico offre una pausa rinfrescante”.