Corso di Lighting Design & Led Technologies: illuminotecnica per Architetti e Interior Designer
Diventa Lighting Designer: il Master online che illumina il tuo futuro professionale
In un settore in continua evoluzione come quello dell’interior design, la figura del Lighting Designer si impone oggi come una delle più richieste e strategiche. Ma chi è esattamente questo professionista? Il Lighting Designer è un esperto nella progettazione dell’illuminazione per spazi interni ed esterni, capace di coniugare scienza, tecnologia e creatività per valorizzare ogni ambiente con la luce.
Il nuovo Corso di Specializzazione in Lighting Design Commerciale e Residenziale, erogato completamente online, risponde perfettamente alle esigenze di architetti, interior designer, progettisti e tecnici che vogliono acquisire competenze specialistiche per gestire al meglio scenari illuminotecnici complessi, con un’attenzione particolare al risparmio energetico e alle normative vigenti.
Un percorso completo e flessibile
Il corso offre 65 ore di formazione teorico-pratica con lezioni in diretta e materiali sempre disponibili in registrazione, per adattarsi ai ritmi di chi lavora o ha impegni personali. La modalità online permette di seguire comodamente le lezioni da computer, tablet o smartphone, senza rinunciare all’interazione diretta con i docenti.
Tra i contenuti spiccano:
-
I principi fondamentali della luce e il suo ruolo nell’architettura e nel design d’interni.
-
Il linguaggio della luce, la psicologia, le normative tecniche (UNI, EN, CEI).
-
Tecniche di illuminazione e controllo della luce, Human Centric Lighting, contenimento energetico.
-
Moduli innovativi su Smart Lighting, IoT, illuminazione museale, retail, benessere e produttività.
Esercitazioni pratiche per un apprendimento concreto
Gli iscritti saranno guidati nell’uso professionale di software come Dialux Evo, con cui imparare a realizzare progetti di illuminazione dettagliati e render fotorealistici in 3D. Le esercitazioni prevedono la modellazione di ambienti, l’importazione di file tecnici (DWG), la gestione delle fotometrie, la simulazione daylight e il calcolo illuminotecnico.
Il corso culmina nella realizzazione di un progetto personale – residenziale o commerciale – da presentare e discutere con i docenti, per mettere subito in pratica le competenze acquisite.
Il professionista del futuro
Al termine del corso, il Lighting Designer sarà in grado di:
-
Progettare autonomamente soluzioni illuminotecniche efficaci e creative.
-
Selezionare i corpi illuminanti più adatti a ogni contesto.
-
Comunicare con chiarezza e professionalità le proprie idee a clienti e team.
-
Gestire strumenti digitali avanzati indispensabili nel settore.
Verrà rilasciato un attestato di specializzazione, con la possibilità di essere inseriti nel sito dell’Associazione Progettisti e Designer e di vedere il proprio lavoro pubblicato su testate specializzate.
Se la luce è l’anima di ogni progetto, questo corso è il primo passo per diventare un protagonista dell’interior design contemporaneo. Scopri come trasformare ogni spazio in un’esperienza visiva unica, funzionale ed emozionante.
Il docente coordinatore del corso: Ing. Francesco Logallo
Francesco Logallo è un professionista con oltre 28 anni di esperienza nel settore dell’illuminazione. Diplomato come perito elettrotecnico e laureato in ingegneria civile, dal 2003 opera come tecnico commerciale per una primaria società specializzata nella distribuzione di soluzioni per l’illuminazione.
Nel corso della sua carriera ha progettato impianti per chiese, castelli, palazzi storici, siti
architettonici di pregio, oltre a innumerevoli interventi in ambito industriale, retail, horeca, office e sportivo, senza tralasciare l’illuminazione di piazze, strade e residenze civili.
Esperto di efficientamento energetico applicato alla luce, è oggi anche docente di Lighting Design presso il terzo anno della scuola di Interior Design Ideacademy di Bari, dove forma le nuove generazioni di progettisti illuminotecnici.
Per informazioni, per ricevere la brochure del corso e per una lezione di prova: tel +39 3294592139 oppure via email a info@accademiatelematica.it o compilare il form sottostante